Cosa ti differenzia dagli altri terapeuti?
Utilizzo il Metodo Raggi® Pancafit®, una metodica innovativa a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere attentamente in esame la persona nel suo insieme.
Nulla di ciò che ha “segnato” la vita e la postura della persona deve passare inosservato.Le varie problematiche non verranno trattate direttamente, ma attraverso l’anamnesi e la valutazione posturale ricercherò la reale causa che oltre a far scomparire il dolore preverrà anche il futuro insorgere di recidive.
Che tipo di problematiche risolvi?
Mi occupo di una vasta gamma di problematiche osteo-muscolo-aricolari quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie, pubalgie, epicondiliti, tunnel carpale, periartriti, fibromialgie, protrusioni discali, ernie discali, ernie iatali, processi artrosici alla colonna, coxartrosi, scoliosi.
Quanto dura un percorso di riequilibrio posturale e con che cadenza vengono effettuate le sedute?
Questa è una delle domande che mi vengono fatte più frequentemente. Spesso i primi miglioramenti si possono osservare già dalle primissime sedute, ma per far si che i miglioramenti rimangano nel tempo è essenziale che venga portato a termine un numero di sedute che varia da caso a caso, almeno 4/5.
La cadenza è di una a settimana.
Hai una formazione specializzata in riequilibrio posturale?
Ho studiato presso la scuola di Posturologia di Milano Posturalmed e sono un terapista certificato Raggi® Method Pancafit®.
Crea il tuo sito web con Webador